La Nostra Storia
La passione per i tessuti di valore

dal 1979

Era il 1979: Giuseppe Sacchi decise di iniziare un’attività in proprio dopo aver trascorso anni a lavorare come tecnico specializzato per i macchinari del marchio Stoll.
Per anni aveva viaggiato in tutta Italia facendo assistenza all’interno delle aziende di produzione di tessuto e si era innamorato di questo lavoro.
L’idea dell’impresa di proprietà nacque insieme ad un amico al quale Giuseppe propose di acquistare un paio di macchine da maglieria e iniziare a produrre.
Posizionarono i macchinari in un garage a Suno e cominciarono la loro avventura nel mondo della tessitura a maglia.
Presto la piccola realtà ebbe la necessità di ingrandirsi: Giuseppe acquisto così un stabilimento sempre nel paese di Suno e investì in nuovi macchinari per incrementare la produzione.
A metà degli anni Novanta ci fu la prima ondata di freschezza in azienda: Silvia Sacchi iniziò a lavorare insieme al papà, portando valore aggiunto e la sua straordinaria manualità e precisione.
Io arrivai ben più tardi, nel 2014.
Prima di lavorare per l’azienda di papà preferii seguire un percorso professionale all’interno delle grandi organizzazioni che si occupavano – e si occupano tutt’ora – di produzione di tessuti.
L’esperienza formativa più interessante fu in una grande azienda del territorio, durante la quale ebbi modo di entrare a contatto del mondo della filatura occupandomi dei macchinari, dei filati e gestendo anche rapporti con clienti e fornitori.
Quando mi sentii pronto per affiancare mio padre – ormai stanco - e mia sorella, lasciai l'azienda e decisi di mettermi in gioco.
Tessilmaglia nel 2014 era un’impresa che lavorava molto bene il filato e che produceva già all’epoca tessuti di pregio, ma mancavano innovazione e tecnologia.
Inizia così, passo dopo passo, a promuovere il cambiamento portando una serie di novità per organizzare il lavoro con alcuni strumenti digitali, minimizzare le attività manuali ove possibile e migliorare la produttività.
Fu una bella sfida. Una sfida che dura ancora oggi perché cerchiamo di ottimizzare il nostro lavoro per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più eterogenea e di un mercato che cambia molto velocemente.
Oggi, 2021, Tessilmaglia vanta un parco macchine composto da 30 macchinari rettilinei per la maglieria e due macchine circolari per maglieria.
Ma c’è ancora spazio per crescere.

Fabio


Contattaci per avere maggiori informazioni:

0322 85260 info@tessilmaglia.eu


Logo Tessilmaglia

Orari

Da Lunedì a Venerdì

08.00 - 12.00 | 14.00 - 18.00

Sabato e Domenica

Chiuso

Dati

Copyright

Tessilmaglia di Sacchi Giuseppe e C. S.r.l.

REA : NO-130444

Capitale Sociale: 10.000,00€

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze cookie